1° P.I. - Piano degli Interventi Vigente
Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 27/10/2017
Tutte le Tavole del Piano, le Norme Tecniche, il Regolamento Edilizio e gli allegati al P.I. sono disponibili da questo link.
2° VARIANTE GENERALE
al P.I. - Piano degli Interventi:
Con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 23/02/2019, è stato approvato il Documento Preliminare del Sindaco per la redazione della 2° Variante Generale al Piano degli Interventi, avviando la fase di consulazione, concertazione e partecipazione con la cittadinanza, le associazioni presenti nel territorio, gli Enti Terzi ecc.
Entro il 01/04/2019 chiunque può presentare proposte per la formazione della variante generale al PI, per i seguenti tematismi: (saranno comunque valutate anche le istanze pervenute successivamente al 1° aprile)
- Interventi all’interno delle zone di edificazione diffusa (“R.D. Residenziali Diffuse” e “N.R.A. Nuclei Residenziali in ambito Agricolo”).
- Interventi di trasformazione del territorio e/o del patrimonio edilizio esistente attraverso la proposta di accordi “pubblico-privati”.
- Revisione delle “Z.T.O. C1” sottoposte ad obbligo di strumento urbanistico attuativo e revisione del dimensionamento e del carico urbanistico delle zone di espansione a carattere residenziale (Z.T.O. “C2”).
- Individuazione e schedatura annessi rustici non funzionali alla conduzione del fondo (a seguito dell’istruttoria delle domande e prima dell’adozione della variante al P.I. sarà necessario presentare specifica relazione agronomica a firma di tecnico specialista)
- Schedatura e regolamentazione attività produttive in zona impropria esistenti.
- Recupero del patrimonio edilizio esistente anche con revisione del grado di tutela dei fabbricati schedati.
- Proposte di modifica dell’apparato normativo vigente.
- Richiesta riclassificazione di aree edificabili in inedificabili (“varianti verdi” ai sensi della L.R. 04/2015).
- Altro.
Per saperne di più leggi il documento preliminare e la delibera di Consiglio Comunale:
Per presentare una osservazione usa il modulo che trovi qui sotto: