L.R. 13/1989 - Contributo superamento ed eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

La Legge Statale n. 13/1989 prevede l'istituzione di un fondo speciale regionale per l'eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Il contributo può essere richiesto  per interventi su immobili privati ove risiedono disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, nonchè per l'acquisto di attrezzature finalizzate a rimuovere gli ostacoli dell'accessibilità (es. servoscala, montascale etc.).

Gli interventi possono essere realizzati su:

  • parti comuni di un edificio
  • immobili o porzioni degli stessi in esclusiva proprietà o godimento alla persona con disabilità

Chi può richiedere il contributo:

  • persone con impedita o ridotta capacità motoria o sensoriale
  • chi esercita la tutela o la potestà dei soggetti di cui al punto precedente
  • legale rappresentate di enti privati aperti al pubblico

Come fare:

La domanda, con marca da bollo da 16 €.  deve essere presentata entro il 1° marzo di ogni anno e prima dell'inizio dei lavori, presso l'ufficio protocollo di questo Comune.

Documentazione da allegare:

  • Certificato medico attestante le difficoltà motorie e/o sensoriali del disabile o eventuale certificato di invalidità utile ai fini della graduatoria
  • Preventivo di spesa (importo comprensivo di IVA) datato e firmato
  • Fotocopia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.

L'entità del contributo viene determinata sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate. Il richiedente ha l'onere di comunicare la conclusione dei lavori con trasmissione della fattura e della quietanza di pagamento.

Normativa di riferimento:

Legge 13/1989 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati"

Circolare Ministeriale - Ministero dei LL.PP. 11 giugno 1989, n. 1669/U.L. "Circolare esplicativa della legge 9 gennaio 1989 n. 13"

A chi rivolgersi:
  • Edilizia privata

    Orari di apertura

    Lunedì e Venerdì 10.00 – 13.00
    Mercoledì: 15.30 - 17.30
    Telefono: 0498739850 Email: edilizia@comune.saccolongo.pd.it Pec:
    saccolongo.pd@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio, via Roma 27 primo piano
  • Servizi sociali

    Orari di apertura

    Giovedì: 10.00 - 12.00
    Telefono: 0498739813 Email: sociale@comune.saccolongo.pd.it Pec:
    saccolongo.pd@cert.ip-veneto.net
    Sede: Municipio, via Roma 27 piano terra
Modulistica

Modulistica

  • Modulo richiesta contributo
Altre informazioni
Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Edilizia privata

Responsabile del procedimento

Icari Emanuela

Responsabile del provvedimento

  • Paggiaro Gabriele
Soddisfazione utenti

Soddisfazione utenti

Non sono state fatte indagini

Canali tematici:
Ambiente e territorio
Come fare per:
Abitare/Avere una casa/Cambiare residenza
Chiedere agevolazioni e contributi
Pratiche edilizie/SUEP
Pratiche per attività produttive/commercio/SUAP