BANDO PER L’EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L’INSTALLAZIONE DI CALDAIE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER L’ANNO 2022 -  (SCADUTO -  in coda alla pagina potrai trovare la graduatoria degli assegnatari del contributo)

Il Comune di Saccolongo ha istituito un fondo ad esaurimento per incentivare l’innovazione delle caldaie di privati, al fine di contribuire nella lotta all’inquinamento atmosferico, attraverso la promozione della sostituzione delle vecchie caldaie e forte impatto ambientale, con caldaie a condensazione, nella logica del risparmio energetico ed al fine dell’utilizzo di energia da fonti naturali rinnovabili.

L’incentivo concesso ai privati per l’anno 2022 è pari ad € 400,00 a caldaia.

Interventi ammessi all’incentivo:

Possono essere ammessi agli incentivi finanziari previsti dal presente bando gli interventi che prevedono la SOSTITUZIONE (acquisto + installazione) di impianti esistenti alimentati a carbone, gasolio, nafta, Kerosene, o sostituzione vecchia caldaia a gas, con una nuova caldaia a condensazione rientrante nella categoria UNI EN 297 ed UNI EN 483 – classe 5° con emissioni Nox inferiori a 70 mg/Kw, alimentata a gpl o metano, oppure con nuova caldaia alimentata a combustibile derivanti da fonti di energia rinnovabili che rispetti i citati limiti di emissioni in atmosfera.

Sono ammessi al contributo i cittadini di Saccolongo, residenti nel Comune da almeno due anni, che sostituiscano la caldaia con le caratteristiche sopra descritte, nell’abitazione di proprietà o in uso come di seguito descritto.

I contributi non sono cumulabili con altri contributi concessi per la stessa caldaia.

E’ ammesso un solo contributo per nucleo familiare.

Saranno ammessi al contributo gli interventi iniziati dal 19 dicembre 2021 sino alla data del 15 dicembre 2022.

L’ ordine di erogazione del contributo sarà il seguente:

  • per chi ha eseguito la sostituzione della caldaia nella prima abitazione dalla data del 19.12.2021 al 15.12.2022;
  • nel caso i contributi concessi risultassero inferiori all’importo a disposizione la restante somma potrà essere concessa ai proprietari di seconde abitazioni.
  • per chi ha presentato domanda nell’anno 2021, risulta in graduatoria e non ha ricevuto il contributo.
  • per quanti hanno fatto richiesta negli anni precedenti al 2021e non sono entrati in graduatoria per esaurimento fondi;

La graduatoria avverrà in base alla data di sostituzione della caldaia.

Soggetti che possono presentare domanda

Possono presentare domanda per l’accesso ai contributi previsti dal presente bando:

I cittadini residenti nel Comune di Saccolongo da almeno due anni, che siano titolari del diritto di proprietà, di usufrutto generale vitalizio o di comodato per parenti in linea retta entro il I° (primo) grado che utilizzano l’immobile come abitazione principale e vi risiedono anagraficamente; il contributo verrà concesso, come meglio descritto nel punto 2 anche per chi presenta la domanda per la seconda abitazione di proprietà per la sostituzione della caldaia dell’immobile destinata al riscaldamento con o senza la produzione di acqua calda sanitaria;

In caso di comproprietà di uno stesso immobile, la domanda per l’erogazione dell’incentivo dovrà essere sottoscritta da tutti i proprietari, specificando sulla domanda la condizione di comproprietario/a del bene: è ammesso un solo contributo per nucleo familiare;

Chi è stato individuato, di comune accordo, in rappresentanza del fabbricato plurifamiliare sito nel territorio di Saccolongo, contenente un impianto termico centralizzato ad uso comune, purché almeno una delle unità abitative del fabbricato sia in proprietà, usufrutto, o in comodato a parenti in linea retta entro il I° (primo) grado, di cittadini residenti da almeno due anni a Saccolongo.

I suddetti requisiti devono essere posseduti dalla data di presentazione della domanda di contributo.

Presentazione della domanda

Per inoltrare la domanda di contributo è necessario compilare in ogni sua parte e sottoscrivere i modelli allegati al presente bando e precisamente:

Modello A1 per i richiedenti di cui alla lettera a)

Modello A2 per i richiedenti di cui alla lettera b)

Alla domanda deve essere allegata la fotocopia leggibile di un documento di identità del richiedente in corso di validità.

Le domande possono essere consegnate a mano direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Saccolongo, oppure:

  • inviate a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Saccolongo Via Roma n. 27 CAP 35030 SACCOLONGO (PD);
  • inviate a mezzo PEC all’indirizzo: saccolongo.pd@cert.ip-veneto.net

Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di approvazione del presente bando e fino alla data del 15.12.2022.

Nel caso di invio a mezzo postale farà fede la data del timbro postale.

Non saranno considerate valide le domande presentate prima della pubblicazione del presente bando e quelle depositate al protocollo del Comune di Saccolongo oltre la scadenza.

La domanda non potrà essere accolta qualora:

sia presentata oltre il termine previsto per il 15.12.2022;

non sia sottoscritta dal richiedente;

sia presentata per sostituzioni non previste dal presente bando.

Eventuali altre irregolarità non formali presenti nella domanda o negli allegati dovranno essere regolarizzate da parte del richiedente entro il termine tassativo stabilito dal Responsabile del Procedimento con apposita comunicazione. La mancata regolarizzazione entro i termini comporta il rigetto della domanda.

Criteri di assegnazione dei contributi

Le domande ammesse saranno inserite in una apposita graduatoria che rispetterà l’ordine di esecuzione dell’intervento di installazione dichiarato in sede di presentazione della domanda.

Il contributo verrà assegnato nell’ordine descritto nel punto 1), 2), 3) e 4).

L’incentivo sarà erogato fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Le domande pervenute in tempo utile e conformi al bando, per le quali non siano disponibili le risorse finanziarie, saranno tenute in considerazione, seguendo la graduatoria, nel caso di eventuale esclusione, revoca o rinuncia da parte degli assegnatari.

Ad ogni richiedente potrà essere concesso il contributo relativo ad una sola caldaia.

Una volta accertata la conformità della domanda al presente bando sarà comunicato al richiedente l’esito dell’istruttoria e la relativa ammissione o non ammissione all’incentivo.

Istruttoria tecnica

L’Ufficio comunale incaricato, effettuerà al termine della presentazione delle richieste, l’istruttoria tecnica sulle domande pervenute, provvedendo altresì a richiedere l’eventuale documentazione mancante al fine della regolarizzazione delle istanze.

Al termine dell’istruttoria formulerà la graduatoria dei soggetti ammissibili al contributo, unitamente all’elenco delle domande non ammissibili con l’indicazione sintetica delle motivazioni di diniego.

Approvazione della graduatoria

La graduatoria degli ammessi al contributo e degli esclusi verrà approvata dal Responsabile del Servizio con propria determinazione.

Liquidazione del contributo

Per ottenere la liquidazione del contributo il titolare della domanda dovrà presentare la seguente documentazione:

  1. Domanda di liquidazione debitamente compilata e sottoscritta rispettivamente:
  2. Modello B1 per i richiedenti di cui al punto a)
  3. Modello B2 per i richiedenti di cui al punto b)
  4. Dichiarazione di fine lavori “Modello C” compilata e firmata dall’installatore;
  5. Dichiarazione di conformità dell’impianto alla regola d’arte ai sensi del D.M. 37/08, rilasciata dal tecnico installatore;
  6. Copia della fattura quietanzata dei lavori eseguiti intestata al soggetto richiedente il contributo, in cui dovranno essere specificati e leggibili il nome i dati fiscali;
  7. Copia del bonifico bancario utilizzato per il pagamento; in alternativa, qualora si sia provveduto al pagamento mediante assegno bancario/postale, fotocopia dell’assegno di pagamento;
  8. Copia del libretto d’impianto comprendente i parametri della prima accensione, la marca ed il modello della caldaia installata, compilato nelle sue parti essenziali.

Il contributo sarà erogato al soggetto beneficiario mediante bonifico su conto corrente bancario o postale.

Revoca e rinuncia del contributo.

Il contributo potrà essere revocato, senza preavviso, in caso di mancato rispetto di una o più delle disposizioni indicate nel presente bando.

Si procederà inoltre alla revoca del contributo concesso ed al recupero degli importi se già erogati, maggiorati degli interessi legali, nei seguenti casi:

  • Difformità tra la tipologia della caldaia specificata all’atto della presentazione della domanda rispetto a quella installata;
  • Omissione o mancanza della compilazione della dichiarazione di fine lavori “Modello C” da compilare e sottoscrivere a cura dell’esecutore dei lavori di sostituzione della caldaia;
  • Mancanza della presentazione della fattura all’atto di richiesta di liquidazione;
  • Mancanza della presentazione della fotocopia del libretto d’impianto all’atto di richiesta di liquidazione.

Al fine di consentire il migliore utilizzo delle risorse finanziarie i beneficiari che intendano rinunciare al contributo o che non possono fornire la documentazione descritta al precedente articolo, sono tenuti a darne sollecita comunicazione scritta al Responsabile del Procedimento.

Verifiche e controlli

Il Comune di Saccolongo, tramite il Responsabile del Procedimento, si riserva ogni forma di controllo e verifica circa la conformità dell’impianto alla domanda presentata, alla correttezza delle dichiarazioni, al rispetto dei tempi fissati per l’inizio e conclusione dei lavori e quindi per la permanenza dei parametri di valutazione che hanno consentito l’utile collocazione in graduatoria, nonché per tutto quanto altro necessario al fine dell’erogazione del contributo.

A tal fine potranno essere eseguiti in qualsiasi momento i sopralluoghi ritenuti opportuni, anche in corso d’opera, di verifica sugli impianti oggetto di contributo.

L’Amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per i casi di dispersione o di disguido sulle comunicazioni ai richiedenti, dovuti ad inesatte indicazioni di recapito da parte dei richiedenti stessi, ovvero per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del recapito indicato nella domanda, né per disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a terzi.

Strutture competenti

Gli adempimenti connessi all’assegnazione dei contributi sono demandati all’Ufficio Tecnico relativamente alla loro istruttoria, alla predisposizione della graduatoria, alla verifica della documentazione presentata, all’accertamento degli impianti installati anche mediante eventuale sopralluogo presso i privati; per quanto riguarda l’erogazione del contributo gli adempimenti sono demandati al Responsabile del Servizio Finanziario.

Informativa sulla privacy

I dati personali su supporti cartacei ed informatici, saranno trattati dal Comune di Saccolongo nei limiti stabiliti dall’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” ed integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. del 10 agosto 2018 n. 101 recante Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) nonché dai regolamenti e dalla normativa comunitaria: essi potranno essere comunicati solamente a soggetti previsti dalla vigente normativa.

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico del Comune di Saccolongo Geom. Gabriele Paggiaro al n. 049. 8739851 – 049.8739854.

Il bando e la modulistica necessaria sono scaricabili anche dal sito del Comune di Saccolongo al seguente indirizzo:

www.comune.saccolongo.pd.it oppure può essere ritirato presso l’Ufficio Tecnico presso il Municipio in Via Roma n. 27 nei giorni di:

Lunedì e Mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

 

GRADUATORIA:

Con determinazione n. 426 del 19/12/22, è stata approvata la graduatoria per l'assegnazione dell'incentivo per la sostituzione delle caldaie a ridotto impatto amobientale.

Allegato A - Graduatoria 2022 (corretta con allegato C)

Allegato B - Graduatoria 2019

Allegato C - correzione graduatoria 2022 (approvata con determinazione n. 58 del 10/02/23)