Dal 1 gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili  nido pubblici e privati e, di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda del genitore.

Il bonus asilo nido viene erogato con cadenza mensile, per un importo massimo di 90.91 euro per ogni retta mensile pagata e documentata. Non è cumulabile con le detrazioni fiscali frequenza asili nido.

Il bonus per le forme di supporto a domicilio viene erogato dall’istituto a seguito di presentazione di documentazione medica che attesti l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido a causa della grave patologia cronica.

La domanda può essere presentata da cittadino italiano, cittadino extraUE con permesso di soggiorno di lungo periodo, cittadino con status di rifugiato politico o di protezione.

È possibile fare domanda dal 17 luglio 2017 fino al 31 dicembre 2017 online sul sito dell’INPS attraverso il Pin dispositivo o in alternativa si può fare domanda tramite:

  • Enti di patronato;
  • Contact center chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile.

    Per tutte le altre informazioni si veda il sito dell'INPS.