
La mostra è dedicata a Giacomo Leopardi e al suo celebre componimento poetico “L’Infinito”, scritto nel 1819. Raccoglie una serie di cartoline inviate da artisti, poeti, scrittori e non solo, a dimostrazione di come i versi del poeta possano essere raccontati e interpretati in infiniti modi.
Sarà presente il prof. Vincenzo Guarracino, uno dei più importanti studiosi dell’opera leopardiana, che presenterà, venerdì 3 giugno alle ore 18.30, la raccolta "Poeti per l'Infinito".
Locandina allegata
Allegati
01/06/2022